Nuova cartoguida per bambini del Giardino botanico Carsiana

Nuova cartoguida per bambini del Giardino botanico Carsiana

Con le primule e le epatiche quest’anno a Carsiana è spuntata anche un’altra novità! Siamo felicissimi di presentarvi la nuova e gratuita cartoguida per bambini del nostro giardino botanico!

2 aprile: Nati per leggere a Carsiana

2 aprile: Nati per leggere a Carsiana

Nel giorno del compleanno di Hans Christian Andersen che dal 1967 è l’International Children’s Book Day Giornata internazionale del libro per bambini, Nati per Leggere inaugura la terza edizione dell’iniziativa “Leggiamo in Giardino / Beremo na Vrtu”, che dal 2021 propone letture bilingui italiano sloveno a tema natura a famiglie con bambini dai 2 anni nella splendida cornice del Giardino botanico Carsiana.

26 marzo: Il risveglio delle tre doline

26 marzo: Il risveglio delle tre doline

La natura che si risveglia ogni anno compie gli stessi passi, cadenzati e legati a fattori ecologici e climatici ben definiti. Vi siete mai chiesti come mai le prime fioriture primaverili avvengono solo in determinati luoghi? E come mai la fioritura di queste specie è così limitata nel tempo ed avviene così precocemente, quando le temperature sono ancora troppo rigide per le altre specie?

Riapre il Giardino botanico Carsiana!

Riapre il Giardino botanico Carsiana!

La pausa invernale è finita! Con gran felicità vi annunciamo che il Giardino botanico Carsiana riapre le porte al pubblico il 21 marzo 2023! Per tutto l’inverno abbiamo lavorato con tanta cura e passione per presentarvelo al meglio e finalmente ora ci possiamo rivedere!

25 marzo: "I Giardini di Eowyn" ovvero la Botanica e J.R.R. Tolkien

25 marzo: "I Giardini di Eowyn" ovvero la Botanica e J.R.R. Tolkien

A Carsiana, con un pizzico di suggestione, vi condurremo in un piccolo viaggio incantato, dalle siepi della Contea alla Foresta di Druadan, alla scoperta di alberi, arbusti e paesaggi forestali della Terra di Mezzo.

4 marzo: Andar per fossili a Carsiana - laboratorio per bambini

4 marzo: Andar per fossili a Carsiana - laboratorio per bambini

Tutto il Carso una volta si trovava sott’acqua, in un mare caldo e poco profondo. In questo mare vivevano tanti organismi che nel corso dei millenni hanno depositato i loro gusci sul fondale. Questi gusci hanno dato origine alla roccia carsica, che racchiude in sé ancora tracce dei suoi antichi abitanti.